Storia della tradizione
Il poema epico in dieci libri, in esametri,
Alfonseis, scritto dal notaio siciliano Matteo Zuppardo in onore del re di Napoli
Alfonso d'Aragona, è tradito da un solo manoscritto,
Madrid BN 1570, e, prima dell'edizione critica di
Albanese 1990, era pressoché sconosciuto e mai approdato alla stampa. Il testimone
Madrid BN 1570, di provenienza italiana, è un codice monografico «opera di un copista di professione ma non molto raffinato» e «presenta una diffusa e puntuale rete di correzioni dovute ad una mano diversa da quella del copista» (
Albanese 1990, p. 82). Gli interventi del revisore mirano a correggere errori meccanici e grafie anomale, colmano evidenti lacune sanando anche corruttele non sempre immediatamente individuabili: così «la complessiva qualità di questa revisione, puntuale e analitica sì, ma non omogeneamente sorretta da una organica e consapevole visione dei problemi grafici e linguistici che il testo presenta, e la constatazione che (...)
non sembra plausibile pensare a mere congetture di un qualunque lettore, autorizzano a vedere in atto nel ms. un processo di collazione con l'antigrafo ad opera di un revisore specificamente impegnato in questo compito» (
Albanese 1990, p. 83). Il manoscritto, «rivisto e corretto quasi certamente sotto l'egida dello stesso Zuppardo» (
Albanese 1990, pp. 83-84), non è tuttavia un codice di dedica, secondo l'editrice
Gabriella Albanese, per il carattere «informale e cursorio» delle correzioni, per il «bifolio di guardia occasionalmente recuperato in mezzo a materiali di riuso» e, soprattutto, per la «vistosa carenza di una solenne epistola dedicatoria ufficiale» (
Albanese 1990, p. 84). L'edizione critica di
Albanese 1990 è stata condotta sul
codex unicus rispettando la divisione originaria dei 2817 esametri in dieci libri e mantenendo la
facies grafo-linguistica del poema.
Indice della scheda
Bibliografia
Edizione/i di riferimento
Albanese 1990 =
Matteo
Zuppardo,
Alfonseis, a cura di Gabriella Albanese, Palermo, Centro di
Studi filologici e linguistici siciliani, 1990
Indice della scheda