
1. Berlin (Germania), Staatsbibliothek zu Berlin - Preußischer Kulturbesitz, Lat. oct. 183 =
Berlin S Lat. oct. 183
2. Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Palatino latino, 43 =
CV BAV Pal. lat. 43
3. Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Palatino latino, 1594 =
CV BAV Pal. lat. 1594
4. Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Urbinate latino, 368 =
CV BAV Urb. lat. 368
5. Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vaticano latino, 3366 =
CV BAV Vat. lat. 3366
6. Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vaticano latino, 9237 =
CV BAV Vat. lat. 9237
7. Ferrara, Biblioteca Comunale Ariostea, II 162 =
Fe BC II 162
8. Firenze, Biblioteca Marucelliana, B I 9 =
Fi BM B I 9
9. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, XXXIII 23 =
Fi BML XXXIII 23
10. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, XXXIII 24 =
Fi BML XXXIII 24
11. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, XXXIII 25 =
Fi BML XXXIII 25
12. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, XXXIII 26 =
Fi BML XXXIII 26
13. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, XXXIII 27 =
Fi BML XXXIII 27
14. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, XC sup. 28 =
Fi BML XC sup. 28
15. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, XC sup. 47 =
Fi BML XC sup. 47
16. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Ashburnham, 1703 =
Fi BML Ashb. 1703
17. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, II IX 144 =
Fi BNC II IX 144
18. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, II X 31 =
Fi BNC II X 31
19. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Magliabechiano, I 40 =
Fi BNC Magl. I 40
20. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Magliabechiano, VII 601 =
Fi BNC Magl. VII 601
21. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Magliabechiano, VII 1120 =
Fi BNC Magl. VII 1120
22. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Magliabechiano, VII 1125 =
Fi BNC Magl. VII 1125
23. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Magliabechiano, VIII 1433 =
Fi BNC Magl. VIII 1433
24. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Magliabechiano, VIII 1445 =
Fi BNC Magl. VIII 1445
25. Firenze, Biblioteca Riccardiana, 660 =
Fi BR 660
26. Firenze, Biblioteca Riccardiana, 708 =
Fi BR 708
27. Firenze, Biblioteca Riccardiana, 906 =
Fi BR 906
28. Firenze, Biblioteca Riccardiana, 959 =
Fi BR 959
29. Firenze, Biblioteca Riccardiana, 1721 =
Fi BR 1721
30. Lucca, Biblioteca Statale, 1460 =
Lu BS 1460
31. Napoli, Biblioteca Nazionale «Vittorio Emanuele III», IV F 20 =
Na BN IV F 20
32. Paris (Francia), Bibliothèque Nationale de France, Y d réserve 17 =
Paris BNF Y d réserve 17
33. Roma, Biblioteca dell\'Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana, Rossi, 213 =
Rm BAL Rossi 213
34. Roma, Biblioteca dell\'Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana, Rossi, 230 =
Rm BAL Rossi 230
35. Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, Latino, XII 86 (già Nanianus 114) =
Ve BNM Lat. XII 86
36. Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, Latino, XII 89 (già Nanianus 117) =
Ve BNM Lat. XII 89

1. Berlin (Germania), Staatsbibliothek zu Berlin - Preußischer Kulturbesitz, Lat. oct. 183 =
Berlin S Lat. oct. 183
Datazione: sec. XV
Contiene soltanto la Xandra
Ms. non esaminato direttamente

2. Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Palatino latino, 43 =
CV BAV Pal. lat. 43
Datazione: sec. XV
Localizzazione: c. 60r
Il codice, appartenuto a
Giannozzo Manetti, contiene il carme C XIII
Ms. non esaminato direttamente

3. Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Palatino latino, 1594 =
CV BAV Pal. lat. 1594
Datazione: sec. XV
Localizzazione: c. 148r
Il codice contiene il carme C XIII
Ms. non esaminato direttamente

4. Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Urbinate latino, 368 =
CV BAV Urb. lat. 368
Datazione: sec. XV
Localizzazione: cc. 2r-57v
Il codice è di mano di
Federico Veterano
Ms. non esaminato direttamente

5. Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vaticano latino, 3366 =
CV BAV Vat. lat. 3366
Datazione: sec. XV
Localizzazione: cc. 3r-87r
Il codice, appartenuto a
Bernardo Bembo, contiene alle cc. 3r-79v la
Xandra, seguita, alle cc. 79v-87r dai carmi C V-VIII e presenta note marginali di mano di Landino
Ms. non esaminato direttamente

6. Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vaticano latino, 9237 =
CV BAV Vat. lat. 9237
Datazione: sec. XV
Il codice contiene soltanto la Xandra
Ms. non esaminato direttamente

7. Ferrara, Biblioteca Comunale Ariostea, II 162 =
Fe BC II 162
Datazione: sec. XV fine
Localizzazione: cc. 120r-122v
Il codice, appartenuto a
Bernardo Bembo, contiene due carmi di Landino, C III e C IV, e una epistola del poeta allo stesso
Bembo
Ms. non esaminato direttamente

8. Firenze, Biblioteca Marucelliana, B I 9 =
Fi BM B I 9
Datazione: sec. XVIII
Localizzazione: cc. 24r-25v e 38r-41r
Il codice, che conserva i documenti relativi alla biografia di Landino, contiene i carmi XVI e XXII rispettivamente del III e II libro della Xandra, nella versione antiquior, il carme A I XXIV più un carme di dubbia attribuzione
Ms. non esaminato direttamente

9. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, XXXIII 23 =
Fi BML XXXIII 23
Datazione: sec. XV
Contiene soltanto la Xandra
Ms. non esaminato direttamente

10. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, XXXIII 24 =
Fi BML XXXIII 24
Datazione: sec. XV
Localizzazione: cc. 1r-63r e 66r-67v
Contiene alle cc. 1r-63r la Xandra e alle cc. 66r-67v il carme C II
Ms. non esaminato direttamente

11. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, XXXIII 25 =
Fi BML XXXIII 25
Datazione: sec. XV
Contiene soltanto la
Xandra, con l'esclusione del carme XVIII del III libro, ed è il codice di dedica a
Piero de' Medici
Ms. non esaminato direttamente

12. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, XXXIII 26 =
Fi BML XXXIII 26
Datazione: sec. XV
Localizzazione: cc. 1r-57v
Ms. non esaminato direttamente

13. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, XXXIII 27 =
Fi BML XXXIII 27
Datazione: sec. XV
Localizzazione: cc. 1r-38r
Contiene il libro primo della Xandra e parte del secondo
Ms. non esaminato direttamente

14. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, XC sup. 28 =
Fi BML XC sup. 28
Datazione: sec. XV
Localizzazione: cc. 2r-3v
Contiene un solo carme, C IX
Ms. non esaminato direttamente

15. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, XC sup. 47 =
Fi BML XC sup. 47
Datazione: sec. XV seconda metà
Localizzazione: cc. 119v-123v
Contiene soltanto il carme VII del III libro della Xandra nella versione antiquior
Ms. non esaminato direttamente

16. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Ashburnham, 1703 =
Fi BML Ashb. 1703
Datazione: sec. XV
Localizzazione: cc. 91r-95v e 101r-103r
Contiene soltanto i carmi VII e XVIII del III libro della Xandra nella versione antiquior
Ms. non esaminato direttamente

17. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, II IX 144 =
Fi BNC II IX 144
Datazione: sec. XV
Localizzazione: c. 2r-10v
Contiene i carmi A III VII; A III XVII; A III VIII-X
Ms. non esaminato direttamente

18. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, II X 31 =
Fi BNC II X 31
Datazione: sec. XV
Localizzazione: cc. 53v-56r
Contiene soltanto il carme XVII del III libro della Xandra nella versione antiquior
Ms. non esaminato direttamente

19. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Magliabechiano, I 40 =
Fi BNC Magl. I 40
Datazione: sec. XV
Localizzazione: cc. 22r-25r
Contiene soltanto il carme V del III libro della Xandra, nella versione antiquior, e il carme C I
Ms. non esaminato direttamente

20. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Magliabechiano, VII 601 =
Fi BNC Magl. VII 601
Datazione: sec. XVI/XVII
Localizzazione: cc. 52r-61v e 86r
Contiene un'antologia di carmi della Xandra: A I XXIV; A I IV; A I XXIII-XXIV; A II XXVIII; A III VIII-XI; A I XVIII
Ms. non esaminato direttamente

21. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Magliabechiano, VII 1120 =
Fi BNC Magl. VII 1120
Datazione: 1454
Localizzazione: cc. 60r-61v
Contiene soltanto i carmi XVI e XXII, rispettivamente del II e II libro della Xandra, nella versione antiquior
Ms. non esaminato direttamente

22. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Magliabechiano, VII 1125 =
Fi BNC Magl. VII 1125
Datazione: sec. XV
Localizzazione: c. 51r
Contiene soltanto i carmi C XI e C XII
Ms. non esaminato direttamente

23. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Magliabechiano, VIII 1433 =
Fi BNC Magl. VIII 1433
Datazione: sec. XVI
Localizzazione: cc. 5v-6r
Contiene soltanto il carme C XIV
Ms. non esaminato direttamente

24. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Magliabechiano, VIII 1445 =
Fi BNC Magl. VIII 1445
Datazione: sec. XV fine
Localizzazione: cc. 311r-314v
Contiene soltanto il carme VII del III libro della Xandra nella versione antiquior
Ms. non esaminato direttamente

25. Firenze, Biblioteca Riccardiana, 660 =
Fi BR 660
Datazione: sec. XV
Localizzazione: cc. 70r-r1r
Contiene il carme C II
Ms. non esaminato direttamente

26. Firenze, Biblioteca Riccardiana, 708 =
Fi BR 708
Datazione: sec. XV
Localizzazione: cc. 1r-56r
Ms. non esaminato direttamente

27. Firenze, Biblioteca Riccardiana, 906 =
Fi BR 906
Datazione: sec. XV
Localizzazione: cc. 26v-29r
Contiene soltanto il carme VII del III libro della Xandra nella versione antiquior
Ms. non esaminato direttamente

28. Firenze, Biblioteca Riccardiana, 959 =
Fi BR 959
Datazione: sec. XV
Localizzazione: cc. 1r-52v
Ms. non esaminato direttamente

29. Firenze, Biblioteca Riccardiana, 1721 =
Fi BR 1721
Datazione: sec. XV
Localizzazione: cc. 61v-62v
Contiene il carme C II
Ms. non esaminato direttamente

30. Lucca, Biblioteca Statale, 1460 =
Lu BS 1460
Datazione: 1449
Localizzazione: cc. 23r-37v
Il codice è l'unico testimone della Xandra nella sua forma antiquior
Ms. non esaminato direttamente

31. Napoli, Biblioteca Nazionale «Vittorio Emanuele III», IV F 20 =
Na BN IV F 20
Datazione: sec. XV
Localizzazione: cc. 109v-163v
Ms. non esaminato direttamente

32. Paris (Francia), Bibliothèque Nationale de France, Y d réserve 17 =
Paris BNF Y d réserve 17
Datazione: 1481
Si tratta di un incunabolo contenente un foglio manoscritto con il carme C X
Ms. non esaminato direttamente

33. Roma, Biblioteca dell\'Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana, Rossi, 213 =
Rm BAL Rossi 213
Datazione: sec. XV
Localizzazione: cc. 1r-40v
Contiene il primo libro della Xandra e parte del secondo
Ms. non esaminato direttamente

34. Roma, Biblioteca dell\'Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana, Rossi, 230 =
Rm BAL Rossi 230
Datazione: sec. XV
Localizzazione: c. 188r
Contiene alla c. 188r il carme XVIII del III libro della Xandra, nella versione antiquior
Ms. non esaminato direttamente

35. Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, Latino, XII 86 (già Nanianus 114) =
Ve BNM Lat. XII 86
Datazione: sec. XV
Il codice, appartenuto a
Ugolino Verino, contiene il carme XVIII del III libro della
Xandra
Ms. non esaminato direttamente

36. Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, Latino, XII 89 (già Nanianus 117) =
Ve BNM Lat. XII 89
Datazione: sec. XVI
Ms. non esaminato direttamente