
1. Berlin (Germania), Staatsbibliothek zu Berlin - Preußischer Kulturbesitz, Lat. fol. 593 =
Berlin S Lat. Fol. 593
2. Cambridge (Regno Unito), Library of Corpus Christi College, 426/I =
Cambridge LCCC 426/I
3. Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Urbinate latino, 201 =
CV BAV Urb. lat. 201
4. Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Urbinate latino, 1184 =
CV BAV Urb. lat. 1184
5. Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vaticano latino, 2928 =
CV BAV Vat. lat. 2928
6. Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vaticano latino, 3430 =
CV BAV Vat. lat. 3430
7. Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vaticano latino, 11533 =
CV BAV Vat. lat. 11533
8. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, LIII 18 =
Fi BML LIII 18
9. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, XC sup. 41,2 (già 951) =
Fi BML XC sup. 41,2
10. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, XC sup. 42 =
Fi BML XC sup. 42
11. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Conventi soppressi, 452 =
Fi BML Conv. soppr. 452
12. Manchester (Regno Unito), Chetham\'s Library, Mun., A 3 131 (già 27929) =
Manchester CL Mun. A 3 131
13. Napoli, Biblioteca Nazionale «Vittorio Emanuele III», VIII F 27 =
Na BN VIII F 27
14. Padova, Biblioteca Capitolare, C 78 =
Pd Bca C 78
15. Sevilla (Spagna), Biblioteca Capitular y Colombina, 5 4 44 =
Sevilla BCC 5 4 44
16. Sevilla (Spagna), Biblioteca Capitular y Colombina, 5 4 45 =
Sevilla BCC 5 4 45
17. Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, Latino, VI 109 (già 2852) =
Ve BNM Lat. VI 109

1. Berlin (Germania), Staatsbibliothek zu Berlin - Preußischer Kulturbesitz, Lat. fol. 593 =
Berlin S Lat. Fol. 593
Datazione: sec. XV prima metà
Si tratta di un codice monografico
Ms. non esaminato direttamente

2. Cambridge (Regno Unito), Library of Corpus Christi College, 426/I =
Cambridge LCCC 426/I
Datazione: sec. XV prima metà
Si tratta di un codice monografico cui è stato aggiunto un codice cartaceo miscellaneo del XV secolo
Ms. non esaminato direttamente

3. Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Urbinate latino, 201 =
CV BAV Urb. lat. 201
Datazione: 1470/1480
Il codice contiene anche il De laboribus Herculise il De seculo et religione dello stesso Salutati
Ms. non esaminato direttamente

4. Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Urbinate latino, 1184 =
CV BAV Urb. lat. 1184
Datazione: 1408
Si tratta di un codice monografico interamente palinsesto
Ms. non esaminato direttamente

5. Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vaticano latino, 2928 =
CV BAV Vat. lat. 2928
Datazione: sec. XIV fine
Si tratta di un codice monografico rivisto dallo steso Salutati: alla fine del De fato et fortuna è stata trascritta, in un secondo momento, una epistola di Felice Agnolelli a Coluccio
Ms. non esaminato direttamente

6. Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vaticano latino, 3430 =
CV BAV Vat. lat. 3430
Datazione: sec. XV prima metà
Si tratta di un codice monografico; di altra mano la trascrizione di alcuni estratti dei Trionfi di Petrarca
Ms. non esaminato direttamente

7. Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vaticano latino, 11533 =
CV BAV Vat. lat. 11533
Datazione: 1464
Si tratta di un codice monografico
Ms. non esaminato direttamente

8. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, LIII 18 =
Fi BML LIII 18
Datazione: 1400 circa
Si tratta di un codice monografico
Ms. non esaminato direttamente

9. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, XC sup. 41,2 (già 951) =
Fi BML XC sup. 41,2
Datazione: sec. XV metà
Il codice, che contiene vari testi di Coluccio, tramanda, alle cc. 119v-122v, il Carme a Iacopo Allegrett, inserito nel De fato et fortuna, seguito dal brano conclusivo del libro III, cap. 1
Ms. non esaminato direttamente

10. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, XC sup. 42 =
Fi BML XC sup. 42
Datazione: 1414/1416
Il codice, esemplato da Bartlomeo Aragazzi da Montepulciano, contiene tra l'altro, oltre al De fato et fortuna, vari estrtti di Cicerone
Ms. non esaminato direttamente

11. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Conventi soppressi, 452 =
Fi BML Conv. soppr. 452
Datazione: sec. XV metà
Si tratta di un codice monografico copiato proabilmente per Angelo Gaddi
Ms. non esaminato direttamente

12. Manchester (Regno Unito), Chetham\'s Library, Mun., A 3 131 (già 27929) =
Manchester CL Mun. A 3 131
Datazione: sec. XV inizio
Il codice, che è costituito da due manoscritti diversi, riuniti verso la metà del XV secolo, contiene anche il De seculo et religione e due Declamationes di Salutati
Ms. non esaminato direttamente

13. Napoli, Biblioteca Nazionale «Vittorio Emanuele III», VIII F 27 =
Na BN VIII F 27
Datazione: sec. XVI metà
Si tratta di un codice monografico
Ms. non esaminato direttamente

14. Padova, Biblioteca Capitolare, C 78 =
Pd Bca C 78
Datazione: sec. XV prima metà
Si tratta di un codice monografico
Ms. non esaminato direttamente

15. Sevilla (Spagna), Biblioteca Capitular y Colombina, 5 4 44 =
Sevilla BCC 5 4 44
Si tratta di un codice monografico
Ms. non esaminato direttamente

16. Sevilla (Spagna), Biblioteca Capitular y Colombina, 5 4 45 =
Sevilla BCC 5 4 45
Datazione: sec. XV prima metà
Si tratta di un codice monografico
Ms. non esaminato direttamente

17. Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, Latino, VI 109 (già 2852) =
Ve BNM Lat. VI 109
Datazione: sec. XV inizio
Si tratta di un codice monografico rivisto dallo stesso Salutati
Ms. non esaminato direttamente