
1. Cittą del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Barberiniano latino, 1362 =
CV BAV Barb. lat. 1362
2. Firenze, Archivio di Stato, Ginori Venturi, Ippolito 41 =
Fi AS Arch. Ginori Venturi, Ippolito 41
3. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, XLIV 28 =
Fi BML XLIV 28
4. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, LXI 22 =
Fi BML LXI 22
5. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, XCI sup. 52 =
Fi BML XCI sup. 52
6. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, XCI sup. 53 =
Fi BML XCI sup. 53
7. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Ashburnham, 549 =
Fi BML Ashb. 549
8. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Gaddi reliqui, 47 =
FIi BML Gaddi rel. 47
9. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Gaddi reliqui, 35 =
Fi BML Gaddi rel. 35
10. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Gaddi reliqui, 45 =
Fi BML Gaddi rel. 45
11. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, II I 93 =
Fi BNC II I 93
12. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, II II 49 =
Fi BNC II II 49
13. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, II II 74 =
Fi BNC II II 74
14. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, II III 328 =
Fi BNC II III 328
15. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, II III 330 =
Fi BNC II III 330
16. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Magliabechiano, XXIII 110 =
Fi BNC Magl. XXIII 110
17. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Magliabechiano, XXIII 140 =
Fi BNC Magl. XXIII 140
18. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Magliabechiano, XXIII 147 =
Fi BNC Magl. XXIII 147
19. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Nuove Accessioni, 207 (gią Cod. dell'Archivio di Fam. Grassi) =
Fi BNC N. A. 207
20. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Panciatichiano, 52 (gią 74) =
Fi BNC Panc. 52
21. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Panciatichiano, 53 =
Fi BNC Panc. 53
22. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Panciatichiano, 55 (gią 88) =
Fi BNC Panc. 55
23. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Panciatichiano, 60 =
Fi BNC Panc. 60
24. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Panciatichiano, 65 (gią 46) =
Fi BNC Panc. 65
25. Firenze, Biblioteca Riccardiana, 1538 =
Fi BR 1538
26. Firenze, Biblioteca Riccardiana, 1549 =
Fi BR 1549
27. Firenze, Biblioteca Riccardiana, 1550 =
Fi BR 1550
28. Firenze, Biblioteca Riccardiana, 1552 =
Fi BR 1552
29. Firenze, Biblioteca Riccardiana, 1553 =
Fi BR 1553
30. Firenze, Biblioteca Riccardiana, 1563 =
Fi BR 1563
31. Firenze, Biblioteca Riccardiana, 1566 =
Fi BR 1566
32. Firenze, Biblioteca Riccardiana, 1608 =
Fi BR 1608
33. Firenze, Biblioteca Riccardiana, 1976 =
Fi BR 1976
34. Firenze, Biblioteca Riccardiana, 1551 =
Fi BR 1551
35. Napoli, Biblioteca Nazionale «Vittorio Emanuele III», XIII F 26 =
Na BN XIII F 26
36. Roma, Biblioteca Casanatense, 4314 =
Rm BC 4314
37. Siena, Biblioteca Comunale degli Intronati, I VII 4 =
Si BCI I VII 4
38. Siena, Biblioteca Comunale degli Intronati, I VII 5 =
Si BCI I VII 5
39. Siena, Biblioteca Comunale degli Intronati, I VII 6 =
Si BCI I VII 6
40. Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, Italiano, Z 18 (4793) =
Ve BNM It. Z 18 (4793)
41. Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, Italiano, VI 82 (5976) =
Ve BNM It. VI 82 (5976)

1. Cittą del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Barberiniano latino, 1362 =
CV BAV Barb. lat. 1362
Datazione: 1362
Ms. non esaminato direttamente

2. Firenze, Archivio di Stato, Ginori Venturi, Ippolito 41 =
Fi AS Arch. Ginori Venturi, Ippolito 41
Ms. non esaminato direttamente

3. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, XLIV 28 =
Fi BML XLIV 28
Rubrica: Qui felicemente comincia il prolago del Salustio Catellinario dove si tracta d'una congiura che Catellina gentile huomo di Roma fece e poi seguita il libro di Luca(n)o
Incipit: Nostro Signore istabolì il mondo e miselo a la subizione d'Adamo primo nostro padre
Ms. non esaminato direttamente

4. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, LXI 22 =
Fi BML LXI 22
Rubrica: Inchomincia luchano i(n) volghare
Incipit: Lo nostro signore Iddio istabilì il mondo e sottomisselo alla subizione d'Adamo primo nostro padre
Ms. non esaminato direttamente

5. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, XCI sup. 52 =
Fi BML XCI sup. 52
Incipit: Lo nostro signiore Iddio istabilio il mondo e sottomiselo alla subbizione d'Adamo nostro primo padre
Ms. non esaminato direttamente

6. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, XCI sup. 53 =
Fi BML XCI sup. 53
Incipit: Lo nostro signore Iddio istabilio il mondo e sottomisselo alla subitione d'Adamo
Ms. non esaminato direttamente

7. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Ashburnham, 549 =
Fi BML Ashb. 549
Ms. non esaminato direttamente

8. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Gaddi reliqui, 47 =
FIi BML Gaddi rel. 47
Ms. non esaminato direttamente

9. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Gaddi reliqui, 35 =
Fi BML Gaddi rel. 35
Ms. non esaminato direttamente

10. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Gaddi reliqui, 45 =
Fi BML Gaddi rel. 45
Ms. non esaminato direttamente

11. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, II I 93 =
Fi BNC II I 93
Datazione: sec. XIV prima metą
Descrizione: Cart., composito, costituito da tre codici riuniti assieme, mm 300 x 225, cc. VI, 35 + 45 + 64, I'.
Localizzazione: cc. 45r-106v
Ms. non esaminato direttamente

12. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, II II 49 =
Fi BNC II II 49
Ms. non esaminato direttamente

13. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, II II 74 =
Fi BNC II II 74
Ms. non esaminato direttamente

14. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, II III 328 =
Fi BNC II III 328
Datazione: 1470
Descrizione: Cart., mm 306 x 208, cc. I, 132, I'; numerazione mod. a lapis 1-132 nel margine inf. sin.
Localizzazione: cc. 1r-69v
Ms. non esaminato direttamente

15. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, II III 330 =
Fi BNC II III 330
Ms. non esaminato direttamente

16. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Magliabechiano, XXIII 110 =
Fi BNC Magl. XXIII 110
Ms. non esaminato direttamente

17. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Magliabechiano, XXIII 140 =
Fi BNC Magl. XXIII 140
Ms. non esaminato direttamente

18. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Magliabechiano, XXIII 147 =
Fi BNC Magl. XXIII 147
Ms. non esaminato direttamente

19. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Nuove Accessioni, 207 (gią Cod. dell'Archivio di Fam. Grassi) =
Fi BNC N. A. 207
Ms. non esaminato direttamente

20. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Panciatichiano, 52 (gią 74) =
Fi BNC Panc. 52
Ms. non esaminato direttamente

21. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Panciatichiano, 53 =
Fi BNC Panc. 53
Datazione: sec. XIV/XV
Descrizione: Cart., mm 220 x 298, cc. II, 71, II', num. modernam. a penna 1-71 (è presente anche una numerazione ant. a penna, che lascia intendere la caduta di 8 cc.: tre in apertura, due prima dell'attuale c. 12 e una rispettivamente prima delle cc. 28, 42 e 58).
Localizzazione: cc. 1r-71r
Ms. non esaminato direttamente

22. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Panciatichiano, 55 (gią 88) =
Fi BNC Panc. 55
Ms. non esaminato direttamente

23. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Panciatichiano, 60 =
Fi BNC Panc. 60
Ms. non esaminato direttamente

24. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Panciatichiano, 65 (gią 46) =
Fi BNC Panc. 65
Ms. non esaminato direttamente

25. Firenze, Biblioteca Riccardiana, 1538 =
Fi BR 1538
Datazione: sec. XIV secondo quarto
Descrizione: Membr., mm 345 x 236, cc. III, 231, II', num. anticam. 1-231. Due mani di origine bolognese (cc. 1r-61r e 61r-fine), in littera textualis su due colonne; la seconda è quella di tale «Bertus de Blanchis» (cfr. il colophon a c. 231v).
Localizzazione: cc. 1r-51v
Ms. non esaminato direttamente

26. Firenze, Biblioteca Riccardiana, 1549 =
Fi BR 1549
Ms. non esaminato direttamente

27. Firenze, Biblioteca Riccardiana, 1550 =
Fi BR 1550
Ms. non esaminato direttamente

28. Firenze, Biblioteca Riccardiana, 1552 =
Fi BR 1552
Datazione: sec. XIV fine
Descrizione: Cart., mm 270 x 224, cc. I, 124, I', num. modernam. a macchina 1-124 nell'angolo inf. destro (ma è presente un'identica numerazione 1-124 ant., ma non originale, nell'angolo sup. destro).
Localizzazione: cc. 1r-123v
Ms. non esaminato direttamente

29. Firenze, Biblioteca Riccardiana, 1553 =
Fi BR 1553
Ms. non esaminato direttamente

30. Firenze, Biblioteca Riccardiana, 1563 =
Fi BR 1563
Ms. non esaminato direttamente

31. Firenze, Biblioteca Riccardiana, 1566 =
Fi BR 1566
Ms. non esaminato direttamente

32. Firenze, Biblioteca Riccardiana, 1608 =
Fi BR 1608
Ms. non esaminato direttamente

33. Firenze, Biblioteca Riccardiana, 1976 =
Fi BR 1976
Ms. non esaminato direttamente

34. Firenze, Biblioteca Riccardiana, 1551 =
Fi BR 1551
Ms. non esaminato direttamente

35. Napoli, Biblioteca Nazionale «Vittorio Emanuele III», XIII F 26 =
Na BN XIII F 26
Ms. non esaminato direttamente

36. Roma, Biblioteca Casanatense, 4314 =
Rm BC 4314
Ms. non esaminato direttamente

37. Siena, Biblioteca Comunale degli Intronati, I VII 4 =
Si BCI I VII 4
Ms. non esaminato direttamente

38. Siena, Biblioteca Comunale degli Intronati, I VII 5 =
Si BCI I VII 5
Ms. non esaminato direttamente

39. Siena, Biblioteca Comunale degli Intronati, I VII 6 =
Si BCI I VII 6
Ms. non esaminato direttamente

40. Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, Italiano, Z 18 (4793) =
Ve BNM It. Z 18 (4793)
Datazione: sec. XV fine
Descrizione: Cart., mm 248 x 198 (incollati su fogli di dimensioni maggiori, 292 x 222), cc. III, 118, I', num. modernam. a macchina 1-118. Bianche le cc. 24, 52 e 118 (quest'ultima in origine era una c. di guardia posteriore).
Localizzazione: cc. 1r-51v
Ms. non esaminato direttamente

41. Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, Italiano, VI 82 (5976) =
Ve BNM It. VI 82 (5976)
Ms. non esaminato direttamente