Ariosto, Ludovico
(Reggio Emilia [1474] - Ferrara [1533])
Orlando Furioso
Notizie generali
Tradizione dell'opera
Bibliografia
Edizione/i di riferimento
O. secondo l'edizione del 1532 con le varianti delle edizioni del 1516 e del 1521, ed. crit. a c. di S. Debenedetti e C. Segre, Commissione per i testi di lingua, Bologna 1960, che supera le due precedenti, per diverse ragioni notevoli: O. secondo le stampe del 1516 e del 1521, a c. di F. Ermini, 3 voll., Società fiolologica romana, Roma 1909-11; a c. di S. Debenedetti, 3 voll., Laterza, Bari 1928. Importante per la stratigrafia variantistica I frammenti autografi dell'O., a c. di S. Debenedetti, Loescher, Torino 1937. C. Bologna, in Letteratura italiana. Le Opere, II, pp. 219-352 =
O. secondo l'edizione del 1532 con le varianti delle edizioni del 1516 e del 1521, ed. crit. a c. di S. Debenedetti e C. Segre, Commissione per i testi di lingua, Bologna 1960, che supera le due precedenti, per diverse ragioni notevoli: O. secondo le stampe del 1516 e del 1521, a c. di F. Ermini, 3 voll., Società fiolologica romana, Roma 1909-11; a c. di S. Debenedetti, 3 voll., Laterza, Bari 1928. Importante per la stratigrafia variantistica I frammenti autografi dell'O., a c. di S. Debenedetti, Loescher, Torino 1937. C. Bologna, in Letteratura italiana. Le Opere, II, pp. 219-352
REF_FIMP_APR2010: Link da verificare
Indice della scheda