Boccaccio, Giovanni
(Firenze [1313] - Certaldo [FI, 1375])
Buccolicum carmen
Notizie generali
Tradizione dell'opera
Bibliografia
Edizione/i di riferimento
Ed. con intr., trad. e comm. a c. di G. Bernardi Perini, in Tutte le opere, a c. di V. Branca, V/2, Mondadori, Milano 1994, pp. 689-1090 (basata - ma con interventi testuali e interpuntivi - sull'ed. a c. di A. F. Massera, in B., Opere latine minori, Laterza, Bari 1928, pp. 1-85, 261-86). La lettera a fra Martino, in B. Epistole e Lettere, a c. di G. Auzzas, in Tutte le opere, cit., V/1, 1992, pp. 712-23, 838-42 =
Ed. con intr., trad. e comm. a c. di G. Bernardi Perini, in Tutte le opere, a c. di V. Branca, V/2, Mondadori, Milano 1994, pp. 689-1090 (basata - ma con interventi testuali e interpuntivi - sull'ed. a c. di A. F. Massera, in B., Opere latine minori, Laterza, Bari 1928, pp. 1-85, 261-86). La lettera a fra Martino, in B. Epistole e Lettere, a c. di G. Auzzas, in Tutte le opere, cit., V/1, 1992, pp. 712-23, 838-42
REF_FIMP_APR2010: Link da verificare
Indice della scheda