Storia della tradizione
Da po' ch'io foi ne la cità del Tronto è sonetto attestato in tradizione unica a c. 58v di
CV BAV Barb. lat. 4036 [
B], il famoso canzoniere dei perugini, testimonianza contemporanea e pressoché completa della lirica fiorita nel capoluogo umbro nella prima metà del secolo XIV (cfr.
Berisso 2000, pp. 1-158 nonché
Mancini 1996, pp. xv-xvii e
Brugnolo 2001). Il componimento, che ingaggia la tenzone con
Neri Moscoli, è attribuito dal codice a un certo
Cione. Vani sono risultati ad oggi gli sforzi tesi all'identificazione storica dell'autore, per la quale non sembrano accettabili né la proposta di
Tommasini Mattiucci 1897, che lo riconoscerebbe in
Cione Baglioni (cfr. a proposito
Berisso 2000, pp. 115-116), né quella del
Massèra 1940, che invece lo vuole ravvisare nel
Cionello di
Dogliomi tanto del dir disonesto, altro sonetto in tenzone col
Moscoli, trasmesso pure da
B.
Presente già nella raccolta di
Allacci 1661, l'oscuro componimento conobbe le cure editoriali di
Massèra 1940 e
Marti 1956; a
Mancini 1997 si deve una versione commentata del testo per l'esegèsi del quale si rivelano di fondamentale importanza le considerazioni esplicative che corredano l'edizione di riferimento allestita da
Berisso 2000.
Indice della scheda
Bibliografia
Edizione/i di riferimento
Berisso 2000 =
Marco Berisso,
La raccolta dei poeti perugini del Vat. Barberiniano Lat. 4036, Firenze, Olschki, 2000
testo a pp. 301-302
Edizioni significative
Allacci 1661 =
Poeti antichi raccolti da codici mss. della Biblioteca Vaticana e Barberina da Monsignor Leone Allacci, Napoli, d'Alecci, 1661, pp. 455-56 [rist. anast.: Firenze, 1847]
testo a p. 248
Mancini 1997 =
Poeti perugini del Trecento. II.
Nerio Moscoli, a cura di Franco Mancini con la collaborazione di Luigi Maria Reale, Perugia, Edizioni Guerra, 1997
testo a pp. 128-129
Marti 1956 =
Mario Marti,
Poeti giocosi del tempo di Dante, Milano, Rizzoli, 1956, pp. 95-104
testo a p. 772
Massèra 1940 =
Sonetti burleschi e realistici dei primi due secoli, a c. di Aldo Francesco Massèra, riveduta e aggiornata da Luigi Russo, Bari, Laterza, 1940 [nuova edizione di :
Sonetti burleschi e realistici dei primi due secoli, a c. di Aldo Francesco Massèra, Bari Laterza, 1920]
testo a pp. 265-266
Bibliografia filologica
Brugnolo 2001 =
Furio Brugnolo,
La poesia del Trecento, in
Ciociola 2001, pp. 223-270
in part. pp. 243-244
Mancini 1996 =
Poeti perugini del Trecento. I. Marino Ceccoli, Cecco Nuccoli e altri rimatori in tenzone, a cura di Franco Mancini con la collaborazione di Luigi Maria Reale, Perugia, Edizioni Guerra, 1996
Tommasini Mattiucci 1897 =
Pietro Tommasini Mattiucci,
Nerio Moscoli da Città di Castello antico rimatore sconosciuto, in «Bollettino della Deputazione di Storia patria per l'Umbria», III (1897), pp. 1-159
Indice della scheda