de' Conti, Giusto
(Roma? [1390 ca.] - Rimini [1449])
La bella mano
Notizie generali
Tradizione dell'opera
Bibliografia
Edizione/i di riferimento
C., Il canzoniere, a c. di L. Vitetti, 2 voll., Carabba, Lanciano 1918 (comprende B. e le altre poesie di C.); il polimetro La notte notrna e l'aria e 'l ciel s'annera è pubblicato in G. Biancardi, Esperimenti metrici del primo Quattrocento: i polimetri di G. de' C. e Francesco Palmario, in "Italianistica", XXI (1992), 2-3, pp. 674-78; l'ed. crit. è in via di allestimento a c. di L. Quacquarelli per la Commissione per i testi di lingua di Bologna =
C., Il canzoniere, a c. di L. Vitetti, 2 voll., Carabba, Lanciano 1918 (comprende B. e le altre poesie di C.); il polimetro La notte notrna e l'aria e 'l ciel s'annera è pubblicato in G. Biancardi, Esperimenti metrici del primo Quattrocento: i polimetri di G. de' C. e Francesco Palmario, in "Italianistica", XXI (1992), 2-3, pp. 674-78; l'ed. crit. è in via di allestimento a c. di L. Quacquarelli per la Commissione per i testi di lingua di Bologna
REF_FIMP_APR2010: Link da verificare
Indice della scheda