Aretino, Pietro
(Arezzo [1492] - Venezia [1556])
Ragionamento e Dialogo
Notizie generali
Tradizione dell'opera
Bibliografia
Edizione/i di riferimento
Ed. crit. col tit. di Sei giornate, a c. di G. Aquilecchia, Laterza, Bari 1969; edd. comm. a c. di P. Procaccioli, col tit. di Ragionamento [e] Dialogo, intr. di N. Borsellino, Garzanti, Milano 1984; a c. di C. Forno, con lo stesso tit., intr. di G. Bárberi Squarotti, Rizzoli, Milano 1988; a c. di A. Romano, col tit. Sei giornate, Mursia, Milano 1991. P. Procaccioli, in Letteratura italiana. Le Opere, II, pp. 353-79 =
Ed. crit. col tit. di Sei giornate, a c. di G. Aquilecchia, Laterza, Bari 1969; edd. comm. a c. di P. Procaccioli, col tit. di Ragionamento [e] Dialogo, intr. di N. Borsellino, Garzanti, Milano 1984; a c. di C. Forno, con lo stesso tit., intr. di G. Bárberi Squarotti, Rizzoli, Milano 1988; a c. di A. Romano, col tit. Sei giornate, Mursia, Milano 1991. P. Procaccioli, in Letteratura italiana. Le Opere, II, pp. 353-79
REF_FIMP_APR2010: Link da verificare
Indice della scheda