Gramsci, Antonio
(Ales [OR, 1891] - Roma [1937])
Quaderni del carcere
Notizie generali
Tradizione dell'opera
Bibliografia
Edizione/i di riferimento
L'ed. dei Q., integrale e criticamente stabilita, è dell'Istituto Gramsci, a c. di V. Gerratana, Einaudi, Torino 1975. Questa ed. (che pubblica anche i "testi A") è in 4 volumi così organizzati: il I contiene i Quaderni 1-5, scritti dal 1929 al 1933, il II i Quaderni 6-11, scritti dal 1930 al 1933, il III i Quaderni 12-29, scritti dal 1932 al 1935; il vol. IV, infine, è interamente dedicato all'apparato. R. Mordenti, in letteratura italiana. Le Opere, IV/2, pp. 553-629 =
L'ed. dei Q., integrale e criticamente stabilita, è dell'Istituto Gramsci, a c. di V. Gerratana, Einaudi, Torino 1975. Questa ed. (che pubblica anche i "testi A") è in 4 volumi così organizzati: il I contiene i Quaderni 1-5, scritti dal 1929 al 1933, il II i Quaderni 6-11, scritti dal 1930 al 1933, il III i Quaderni 12-29, scritti dal 1932 al 1935; il vol. IV, infine, è interamente dedicato all'apparato. R. Mordenti, in letteratura italiana. Le Opere, IV/2, pp. 553-629
REF_FIMP_APR2010: Link da verificare
Indice della scheda