Tradizione diretta: manoscritti (3)

1. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, LXXVIII 23 =
Fi BML LXXVIII 23
Datazione: sec. XV
Descrizione: La datazione è incerta
Ms. non esaminato direttamente

2. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Acquisti e doni, 314 =
Fi BML Acq. e doni 314
Ms. non esaminato direttamente

3. Siena, Biblioteca Comunale degli Intronati, S IV 2 =
Si BC S IV 2
Ms. non esaminato direttamente
Storia della tradizione
Il volgarizzamento dell'
Eneide di Cecco di Meo degli Ugurgeri fu edito nel 1858 da
Aurelio Gotti, il quale condusse la propria edizione sul manoscritto senese (
Si BC S. IV II [
S]), che egli corresse fino alla metà del quarto libro, sulla base del codice
Fi BML Pl. LXXVIII. 23 [
L] (nel quale il volgarizzamento si arresta alla metà del quarto libro) e nel prosieguo attraverso il confronto con l'originale latino.
Un terzo manoscritto, da aggiungere ai due utilizzati dal
Gotti, era posseduto da
Gaetano Maiocchi e va oggi identificato con
Fi BML Acq. e Doni 314 (cfr.
Gualdo-Palermo 2001, p. 361); di esso
***Pellegrini 1901 fornisce le varianti rispetto a
Si BC S. IV II.
Segre 1953 evidenzia l'importanza di questo codice «che corrispondendo quasi alla lettera col fiorentino, ha il vantaggio d'essere completo, mentre quello ha solo i primi quattro libri» (p. 571), ma di esso dichiara pure di non essere riuscito a rinvenire le tracce.
Segre 1953, pp. 575-612, infine, fornisce un'edizione del secondo libro, fondata sull'osservazione che «la lezione L (Laurenziano)-M (Maiocchi) rappresenta una ripulitura del testo S (Senese), che, contrariamente al parere del Pellegrini, va dunque posto a base dell'edizione, e solo corretto con discrezione, ove vi sia errore, in base a L-M» (p. 571).
Indice della scheda
Bibliografia
Edizione/i di riferimento
Gotti 1858 =
L'Eneide
di Virgilio volgarizzata nel buon secolo della lingua da Ciampolo di Meo degli Ugurgieri senese, pubblicata per cura di Aurelio Gotti, Firenze, Le Monnier, 1858
Altre edizioni
Segre 1953 =
Volgarizzamenti del Due e Trecento, a cura di Cesare Segre, Torino, UTET, 1953.
pp. 567-572 e pp. 575-612
Bibliografia filologica
***Lusini 1930 =
A. Lusini,
Il codice senese del primo volgarizzamento dell'Eneide, in «La Diana», V (1930), pp. 21-28
pp. 21-28
Gualdo-Palermo 2001 =
Riccardo Gualdo - Massimo Palermo,
La prosa del Trecento, in
Ciociola 2001, pp. 359-414.
p. 361
Altra bibliografia
***Pellegrini 1901 =
A. Pellegrini,
L'Eneide di Virgilio volgarizzata secondo un nuovo codice del sec. XIV, in «Riv. Abruzzese», XVI (1901), pp. 120-128, 162-168, 341-348 e 425-440
pp. 120-128, pp. 162-168, pp. 341-348, pp. 425-440
Indice della scheda