Polo, Marco
(Venezia [1254] - Venezia [1324])
Il milano
Notizie generali
Tradizione dell'opera
Bibliografia
Edizione/i di riferimento
Ed. crit. a c. di L. F. Benedetto, Olschki, Firenze 1928 (ed. di F.) Ed. crit. e annotata di TA, corredata di indice ragionato delle cose orientali, a c. di V. Bertolucci, Adelphi, Milano-Roma 1982 (2ª ed. aggiornata). Ed. annotata di F e di TA in M. Le divisament dou monde. Il M. nelle redazioni toscana e franco-italiana, a c. di G. Ronchi, intr. di C. Segre, Mondadori, Milano 1982; ed. del testo Zelada, a c. di A. Barbieri, Guanda, Parma 1998. L. Battaglia Ricci, in Letteratura italiana. Le Opere, I, pp. 85-105 =
Ed. crit. a c. di L. F. Benedetto, Olschki, Firenze 1928 (ed. di F.) Ed. crit. e annotata di TA, corredata di indice ragionato delle cose orientali, a c. di V. Bertolucci, Adelphi, Milano-Roma 1982 (2ª ed. aggiornata). Ed. annotata di F e di TA in M. Le divisament dou monde. Il M. nelle redazioni toscana e franco-italiana, a c. di G. Ronchi, intr. di C. Segre, Mondadori, Milano 1982; ed. del testo Zelada, a c. di A. Barbieri, Guanda, Parma 1998. L. Battaglia Ricci, in Letteratura italiana. Le Opere, I, pp. 85-105
REF_FIMP_APR2010: Link da verificare
Indice della scheda