Notizie generali
Volgarizzamento di:
Dionysius Cato,
Disticha Catonis
(latino)
Datazione: sec. XIII/XIV
Lingua/Dialetto: toscano
Tipologia testuale: prosa
Genere: exempla, novelle e letteratura gnomica
Incipit:Conciossiacosach'io Cato pensasse nell'animo mioExplicit:La brevità del senno lo fece fare, e fecili a due a due congiungere
Per il quadro completo delle varianti degli incipit vd.
Tradizione diretta: manoscritti e
Tradizione diretta: edizioni antiche.
Indice della scheda
Bibliografia
Edizione/i di riferimento
Vannucci 1829 =
Libro di Cato o tre volgarizzamenti del libro di Catone de' costumi, due pubblicati ora per la prima volta, l'altro ridotto a miglior lezione, con note e indici delle voci più notabili, testi del buon secolo della lingua, [a cura di M. Vannucci], Milano, a spese di Ant. Fort. Stella e figli, con le stampe di Gio. Pirotta, 1829.
Edizioni significative
Segre-Marti 1959 =
La prosa del Duecento, a cura di Cesare Segre e Mario Marti, Milano-Napoli, Ricciardi, 1959.
Indice della scheda