degli Oddi, Sforza
(Perugia [1540] - Parma [1611])
L'erofilomachia
Notizie generali
Tradizione dell'opera
Bibliografia
Edizione/i di riferimento
La commedia puņ essere letta oggi nell'ed. a c. di B. Croce (Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli 1946), riproposta in Commedie del Cinquecento, a c. di A. Borlenghi, II, Rizzoli, Milano 1959, pp. 213-71; e quindi in Il teatro italiano, II. Teatro del Cinquecento. La commedia, a c. di G. Davico Bonino, t. III, Einaudi, Torino 1978, pp. 3-130 =
La commedia puņ essere letta oggi nell'ed. a c. di B. Croce (Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli 1946), riproposta in Commedie del Cinquecento, a c. di A. Borlenghi, II, Rizzoli, Milano 1959, pp. 213-71; e quindi in Il teatro italiano, II. Teatro del Cinquecento. La commedia, a c. di G. Davico Bonino, t. III, Einaudi, Torino 1978, pp. 3-130
REF_FIMP_APR2010: Link da verificare
Indice della scheda