Storia della tradizione
Il famoso canzoniere dei perugini,
CV BAV Barb. lat. 4036 [
B], testimonianza contemporanea e pressoché completa della lirica fiorita nel capoluogo umbro nella prima metà del secolo XIV (cfr.
Berisso 2000, pp. 1-158 nonché
Mancini 1996, pp. xv-xvii e
Brugnolo 2001) tramanda a c. 58r il sonetto
Espaventachio mostra el tristo volto. Il componimento, in tenzone con
Neri Moscoli, viene riconosciuto dalla rubrica del codice di paternità di un tal
Attaviano. Rigettando l'ipotesi di identificare il personaggio con Guelfo Taviani, corrispondente di Cino da Pistoia, secondo una proposta avanzata da
Tommasini Mattiucci 1897 e
Zaccagnini 1913, ma avversata già da
Massèra 1940, pp. 109-110,
Berisso 2000, pp. 118-119 non esclude che il rimatore possa essere invece riconosciuto nell'Attaviano Tancredi, ricordato da alcuni documenti perugini della prima metà del Trecento.
Pubblicata già da
Massèra 1940 e
Marti 1956 la rima è stata oggetto delle cure editoriali di
Mancini 1997. Si deve alla edizione di riferimento
Berisso 2000, pp. 309-315 un ulteriore chiarimento esegetico oltre ad alcune rettifiche editoriali.
Indice della scheda
Bibliografia
Edizione/i di riferimento
Berisso 2000 =
Marco Berisso,
La raccolta dei poeti perugini del Vat. Barberiniano Lat. 4036, Firenze, Olschki, 2000
testo a p. 310
Edizioni significative
Mancini 1997 =
Poeti perugini del Trecento. II.
Nerio Moscoli, a cura di Franco Mancini con la collaborazione di Luigi Maria Reale, Perugia, Edizioni Guerra, 1997
testo a p. 126
Marti 1956 =
Mario Marti,
Poeti giocosi del tempo di Dante, Milano, Rizzoli, 1956, pp. 95-104
testo a p. 774
Massèra 1940 =
Sonetti burleschi e realistici dei primi due secoli, a c. di Aldo Francesco Massèra, riveduta e aggiornata da Luigi Russo, Bari, Laterza, 1940 [nuova edizione di :
Sonetti burleschi e realistici dei primi due secoli, a c. di Aldo Francesco Massèra, Bari Laterza, 1920]
testo a p. 264
Bibliografia filologica
Brugnolo 2001 =
Furio Brugnolo,
La poesia del Trecento, in
Ciociola 2001, pp. 223-270
in part. pp. 243-244
Mancini 1996 =
Poeti perugini del Trecento. I. Marino Ceccoli, Cecco Nuccoli e altri rimatori in tenzone, a cura di Franco Mancini con la collaborazione di Luigi Maria Reale, Perugia, Edizioni Guerra, 1996
Tommasini Mattiucci 1897 =
Pietro Tommasini Mattiucci,
Nerio Moscoli da Città di Castello antico rimatore sconosciuto, in «Bollettino della Deputazione di Storia patria per l'Umbria», III (1897), pp. 1-159
Zaccagnini 1913 =
Un rimatore pistoiese sconosciuto del sec. XIV, in «Bollettino storico pistoiese», XV (1913), pp. 173-182
Altra bibliografia
Ciociola 1995 =
Claudio Ciociola,
Poesia gnomica, d'arte, di corte, allegorica e didattica, in
Storia della letteratura italiana, diretta da Enrico Malato, vol. II, Il Trecento, Roma, Salerno, 1995, pp. 327-454
in part. p. 346
Indice della scheda