Indice delle edizioni antiche
g
Galiani, Della moneta, 1751 = DELLA / MONETA / LIBRI CINQUE / - / IN NAPOLI MDCCL. / PRESSO GIUSEPPE RAIMONDI / CON LICENZA DE' SUPERIORI, E PRIVILEGIO. , Napoli, Giuseppe Raimondi, Giuseppe Raimondi, 1751
Galiani, Della moneta, 1780 = DELLA / MONETA / LIBRI CINQUE / DI / FERDINANDO GALIANI / EDIZIONE SECONDA. / - / IN NAPOLI MDCCLXXX. / NELLA STAMPERIA SIMONIANA / Con licenza de' Superiori, Napoli, Stamperia Simoniana, Stamperia Simoniana, 1780
Galiani, Della moneta, 1803 a = SCRITTORI CLASSICI / ITALIANI / DI / ECONOMIA POLITICA / - / PARTE MODERNA / TOMO III. / - / MILANO / Nella Stamperia e Fonderia di G. G. DESTEFANIS / a S. Zeno, N°. 534. / - / MDCCCIII., Milano, Destefanis, Destefanis, 1803
Galiani, Della moneta, 1803 b = SCRITTORI CLASSICI / ITALIANI / DI / ECONOMIA POLITICA. / - / PARTE MODERNA / TOMO IV. / - / MILANO / Nella Stamperia e Fonderia di G. G. DESTEFANIS / a S. Zeno, N°. 534. / - / MDCCCIII, Milano, Destefanis, Destefanis, 1803
Galiani, Della moneta, 1831 a = DELLA MONETA / LIBRI CINQUE / DI FERD. GALIANI / NAPOLETANO / QUARTA EDIZIONE / COLL'AGGIUNTA / DELLE NOTIZIE SU LA VITA E LE OPERE / DELL'AUTORE STESE DAL BARONE PIETRO / CUSTODI PER LA RACCOLTA DEGLI SCRITTORI / CLASSICI ITALIANI DI ECONOMIA POLITICA. /, Milano, Giovanni Silvestri, Giovanni Silvestri, 1831
Galiani, Della moneta, 1831 b = DELLA MONETA / LIBRI CINQUE / DI FERD. GALIANI / NAPOLETANO / QUARTA EDIZIONE / COLL'AGGIUNTA / DELLE NOTIZIE SU LA VITA E LE OPERE / DELL'AUTORE STESE DAL BARONE PIETRO / CUSTODI PER LA RACCOLTA DEGLI SCRITTORI / CLASSICI ITALIANI DI ECONOMIA POLITICA. /, Milano, Giovanni Silvestri, Giovanni Silvestri, 1831
Galiani, Dialetto napoletano, 1779 = DEL / DIALETTO / NAPOLETANO. / - /
Deus nobis haec otia fecit / NAPOLI MDCCLXXIX. / .PER VINCENZO MAZZOLA-VOCOLA / Impressore di SUA MAESTA' (D. G.) /
Con Permissione , Napoli, Vincenzo Mazzola Vocola, Vincenzo Mazzola Vocola, 1779
Galiani, Dialetto napoletano, 1789 = DEL / DIALETTO / NAPOLETANO / EDIZIONE SECONDA / CORRETTA ED ACCRESCIUTA. /
Segno a mille saette e non offeso. / Ger. Lib. C. XII. / - / [fregio] / NAPOLI MDCCLXXXIX. / - / PRESSO GIUSEPPE-MARIA PORCELLI /
Con Licenza de' Superiori., Napoli, Giuseppe Maria Porcelli, Giuseppe Maria Porcelli, 1789
Galiani, Dialetto napoletano, 1827 = DEL / DIALETTO / NAPOLETANO / OPERA / DEL CONSIGLIERE / ABATE FERDINANDO GALIANI / - /
Segno a mille saette, e non offeso. / GER: LIB: CAN: XII. , Napoli, Andrea Ballarin, 1827
Galiani, Dialetto napoletano, 1842 = GRAMMATICA / DEL / DIALETTO / NAPOLETANO / OPERA DEL CONSIGLIERE ABATE / FERDINANDO GALIANI / AGGIUNTOVI INFINE / LO VERNACCHIO / RESPOSTA A LO DIALETTO NAPOLETANO , Napoli, Andrea Ballarin, 1842
Giaccarelli 1551 =
A laude e gloria del onnipotente Iddio e della gloriosa Vergine Maria incomincia il libro delle laudi di Gesł Cristo e della Madonna, Anselmo Giaccarelli, 12 marzo 1551
Giunt =
Sonetti e canzoni di diversi antichi autori toscani in dieci libri raccolte., Firenze, Filippo di Giunta, 1527
Giunta 1494 = Dialogo de la seraphica uirgine santa Cathe|rina da siena dela diuina prouidentia, Maestro Lucantonio Giunta, Matteo Codeca', 1494 [Hain]