Ricerca nella pagina:
Ricerca avanzata nelle opere
Test header
italiano
english
TLIoN databank
TLIon project
Project
La scheda TLI
on
TLIon MSS
Progetti collegati
Rete TLI
on
TLI
on
software
Nota tecnica
Altri progetti
Contributions
Segnalazioni e candidature
Manuale dell'Utente
Manuale dell'Autore
Contatti
Credits and contacts
TLIoN management
carattere:
A+
A
A-
|
cerca nella pagina
|
stampa
|
indietro
Home
»
Banca dati
»
Indice degli incipit e degli explicit
» Indice degli incipit
Indice degli incipit
Ricerca alfabetica:
a
b
c
d
e
f
g
h
i
j
k
l
m
n
o
p
q
r
s
t
u
v
w
x
y
z
(a-z)
Indici delle opere
Indice generale delle opere
Commenti
Opere commentate
Rimaneggiamenti
Opere rimaneggiate
Traduzioni
Opere tradotte
Volgarizzamenti
Opere volgarizzate
Opere in correlazione
Opere correlate
Schede pubblicate
Schede in preparazione
Schede prenotabili
Indice degli autori delle schede
Altri indici
Indice generale dei nomi
Autori
Dedicatari
Copisti
Indice degli incipit e degli explicit
Incipit
Explicit
Indice delle lingue e dei dialetti
Lingue
Dialetti
Indice delle tipologie testuali
Indice dei generi
Indice delle forme metriche
Indice delle istituzioni di riferimento
Indice dei manoscritti
Indice delle edizioni antiche
Indice dei luoghi di stampa
Indice dei tipografi
Indice degli editori
Indice della bibliografia
tutti
incipit
explicit
Tipologia testuale:
prosa
poesia
i
I frati minori della povera vita
I frati predicatori non mangian carne
Il pedantismo è stato, ed è tuttora l'Idra più micidiale della vera Letteratura. L'ha egli talmente per più Secoli dominata che tuttocchè fussesi in tutti i suoi rami mostrata sotto la brutta maschera di questo mostro fa
In coppa d'or, zaffin', balasci e perle
In un gravoso affanno
Incomencia el libro extracto da Salustio historiographo e Lucano summo poeta oue narra de le prodece e officij de li Nobili Antiqui e virtuosi Romani
Intesi e' tuoi martir' sì grevi e doppi
Io benedico il duro ferro e l’arco
Io Cato pensando nell'animo
Io, che compuosi già versi e cantai
Io ho deliberato di scrivere, e secondo le mie forze, e il mio talento lo potranno, illustrare la natura, e le qualità della Moneta, o sia di que' metalli, che le nazioni culte, come un equivalente d'ogni altra cosa usano di prendere, e dare [...]
Io lasso volontier lo dir d'amore
Io m'aggio posto in core a Dio servire
Io maledico il tempo e la stagione
Io mi coffesso pecator sì pieno
Io mi credia questo foco alentare
Io so' êlla mia oppinion piú fermo
Io sto nel limbo e spero di vedere
Io sum de l'aspettar omai sì vinto
Io veggio ben che i cieli ora me sfida
Io veggio ben sì come il gran disio
I’ ag[g]io inteso che sanza lo core
I’ son sì magro che quasi traluco
I’ so’ non fermo in su questa oppinione
back to top